Anche i bambini affrontano delle sfide. Lo hanno fatto nel 2021, quando milioni di loro hanno dovuto fare i conti con le conseguenze del Covid-19, e lo faranno anche nel 2022, in quello che si apre come il terzo anno di pandemia. Save the Children ha mappato le 7 grandi sfide che dovranno fronteggiare nel 2022. La prima è legata all’emergenza fame. I livelli di malnutrizione hanno raggiunto numeri impressionanti: 149,2 milioni di bambini sotto i 5 anni sono rachitici, 45,4 milioni deperiti, 20,5 milioni di neonati alla nascita pesano troppo poco (sono il 14,5% di tutti i nati vivi). Si stima che nel 2022 ne moriranno 2 milioni per la crisi alimentare, alimentata dalla pandemia. Tra lockdown e misure di contenimento, il virus ha causato danni anche all’istruzione: ci sono 117 milioni di bambini che non vanno ancora a scuola a causa del Covid-19. Ma, prima del virus, già 260 milioni non frequentavano le lezioni. E più si allunga il periodo lontano dai banchi, più diventa improbabile tornarci. Le bambine, poi, sono particolarmente a rischio di abbandono scolastico: la seconda sfida di STC sarà permettergli di tornare a scuola. A seguire, la guerra. Nel mondo sono 450 milioni i bambini che vivono in zone di conflitto, il numero più alto da più di dieci anni. Molti altri, poi, vengono reclutati dai gruppi armati: la quarta sfida sarà liberare e reintegrare questi bambini, restituirgli la loro infanzia. Nel 2020 sono stati reclutati 25 bambini al giorno, per un totale di circa 8600 nell’intero anno: la pandemia li ha resi più facili da arruolare. Quinta sfida, la crisi climatica: secondo Save the Children le ondate di calore colpiranno i bambini in media 7 volte in più rispetto ai loro nonni, subendo la siccità e le inondazioni 2,6 e 2,8 volte in più. Anche per questo motivo i rifugiati in fuga sono oggi 10 milioni e il numero dei bambini sfollati è il più alto dalla Seconda Guerra Mondiale: un flusso che va diminuito, ed è lo scopo della sesta sfida. C’è, invece, un dato in discesa che rischia, però, di risalire: la mortalità infantile. Negli ultimi 30 anni i tassi sono scesi quasi del 60%, ma si teme che la pandemia provochi la prima drammatica inversione di rotta. I progressi nei vaccini fanno ben sperare.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…