Categories: Storie

Una donna al Quirinale: l’appello di intellettuali e artiste

 

È una forte spinta a infrangere il soffitto di cristallo quella che arriva dalle artiste e intellettuali italiane, che riaccende il dibattito, anche sui social, dopo le petizioni fioccate nelle scorse settimane e quel ‘vedrei bene una donna al Colle’ pronunciato dal presidente dei Cinque Stelle Giuseppe Conte. “Ci sono in Italia donne che per titoli, meriti, esperienza ed equilibrio possono benissimo„ salire al Quirinale, scrivono Dacia Maraini, Edith Bruck, Liliana Cavani, Michela Murgia, Luciana Littizzetto, Silvia Avallone, Melania Mazzucco, Lia Levi, Andre’e Ruth Shammah, Mirella Serri, Stefania Auci, Sabina Guzzanti, Mariolina Coppola, Serena Dandini, Fiorella Mannoia. “Si parla di democrazia dei generi ma da questo punto di vista l’Italia è una democrazia largamente incompiuta„. “Non è questa la sede – aggiungono le firmatarie dell’appello – per fare un elenco di nomi ma molte donne hanno ottenuto stima, fiducia, ammirazione in tanti incarichi pubblici ricevuti, e ci rifiutiamo di pensare che queste donne non abbiano il carisma, le competenze, le capacità e l’autorevolezza per esprimere la piu’ alta forma di rappresentanza e di riconoscimento„. Un’occasione da non perdere, incalzano: “L’elezione di una donna alla presidenza della Repubblica sarà la nostra, e la vostra, forza„. Era il 1990 quando Nilde Iotti, che era stata la prima donna eletta alla presidenza della Camera, sottolineò che i tempi erano maturi per una presenza femminile al Colle. Da allora, però, nonostante gli appelli, le campagne, i comitati, le donne non sono mai entrate veramente in partita o ne sono uscite subito. Quest’anno il toto-nomi circola da settimane, da Marta Cartabia a Emma Bonino, da Maria Elisabetta Casellati a Anna Maria Tarantola, da Rosy Bindi a Fabiola Gianotti, da Letizia Moratti ad Anna Finocchiaro. È davvero la volta buona? “No, grazie„ risponde su Repubblica Natalia Aspesi. „È chiaro anche questa volta che se ci si rivolge alle donne perché sbroglino loro la matassa, o meglio si prendano loro la responsabilità quasi suicida di tenere insieme un Paese fuori di sé, ancora prigioniero della pandemia e senza una visione del futuro, è perché nessuno vuole accollarsi un eventuale fallimento„, argomenta. Luciana Castellina non ha “mai creduto alle quote rosa„ ed e’ convinta che “dire genericamente ‘una donna al Quirinale’ possa rischiare di semplificare, di banalizzare la questione di genere che e’ molto piu’ complessa„. “Capisco però il valore simbolico di questa proposta: dunque ben venga, senza crederci troppo„, sottolinea la giornalista e scrittrice, già parlamentare e eurodeputata, colonna della sinistra italiana, 92 anni. “L’importante è individuare il profilo giusto e poi avanzare una proposta„. Al Colle, Castellina vedrebbe bene “Rosy Bindi: è bene che sia qualcuno che ha lavorato per un partito, che ha esperienza politica sul territorio. Ci sono tante donne con queste caratteristiche, l’importante è scegliere quella giusta„. Gli utenti social si dividono. C’è chi plaude all’idea e chi sottolinea che un’operazione politica seria per portare una donna al Quirinale dovrebbe partire da due elementi: un nome e un cognome.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

8 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago