Categories: Diritti

Tantissimi homeless: era questo il sogno americano?

 

Il tragitto casa metropolitana era sempre lo stesso, eppure più di una volta sembrava ce ne fossero improvvisamente di più, parecchi di più: sì, anche a Washington, il cuore dell’America, e persino proprio davanti alla stessa Casa Bianca, uno dei posti più controllati al mondo, c’è qualcuno che da tempo vive per strada accampato nella sua tenda. Anzi: ben più di qualcuno Già: chi vi scrive queste righe ha vissuto Washington, DC, per un periodo della sua vita, e a un certo punto ha deciso di fare un esperimento: dare un dollaro a tutti i senza fissa dimora incrociati durante la giornata, dal tragitto da casa alla metropolitana e poi fino alla redazione, così come fuori dal supermercato, in pausa pranzo, o davanti a un locale. Bene: se avessi avuto 200 banconote da 1 dollaro, sarei tornata a casa senza niente. Nel “sogno americano” dei film di Hollywood passati e presenti si parla poco dei senzatetto: si vedono, ma non si sa molto delle loro storie. Eppure, non è solo un’impressione che ce ne siano davvero sempre di più. Con la pandemia anzi alcuni lo hanno definito un vero e proprio “disastro umanitario”, dopo le immagini di una San Francisco desolata ma piena di persone che dormivano in strada o di una Venice Beach vuota di turisti ma non dei carrelli tipici dei senzatetto di Los Angeles – ormai famosi quanto quelli di Skid Row a Downtown, nel pieno centro cittadino accanto alle istituzioni più importanti e prestigiose, quasi una discarica a cielo aperto. A New York, la “città che non dorme mai”, è quasi la normalità: da un lato gli eccessi, la frenesia, le migliaia di persone che ogni giorno corrono da una parte all’altra della città, macinando business; e poi loro, gli homeless, ai margini praticamente di ogni strada, compresa la leggendaria 5th Avenue nella zona di Central Park, e persino davanti al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Nel 2020Statista, il portale web tedesco che si occupa di raccogliere dati, ha calcolato che nella sola Grande Mela i senzatetto sono 77.943, prima in questa infelice classifica davanti a Los Angeles (a quota 63.706) e Seattle (11.751). Nel Distretto di Colombia, quello della capitale Washington, nel 2020 i senzatetto registrati arrivano a 6.380 (ma la popolazione non raggiunge i 700 mila abitanti, lì dove New York arriva a 8 milioni e la Contea di Los Angeles a 10 milioni di abitanti). A New York va il primato in termini di numeri assoluti, ma l’incremento maggiore è stato in California: in questo momento più della metà di tutti i senzatetto negli Stati Uniti, circa il 51%, si trova nello Stato icona della West Coast americana (e uno degli Stati più attenti ai diritti civili, negli USA). Nel 2019 i senzatetto di Los Angeles sono aumentati del 12% rispetto all’anno precedente e, dato ancora più preoccupante, quelli con meno di 25 annisono cresciuti il doppio. In tutti gli Stati Uniti, il numero di senzatetto è sempre aumentato ogni anno negli ultimi 4. Su mezzo milione complessivo di persone senza fissa dimora, secondo i dati elaborati da Statista, il 61% vive in alloggi messi a disposizione dalle amministrazioni locali, ma l’aumento nazionale è dovuto principalmente a un aumento di quelli che dormono in strada. A Los Angeles come detto oggi vivono più di 60.000 senzatetto: dal carovita alla pandemia, molte le cause che hanno peggiorato la situazione all’ombra delle palme di Beverly Hills. Un peggioramento davvero visibile a occhio nudo, in modo impressionante. La differenza con New York, dove è presente un vasto sistema di rifugi e un “diritto al riparo” per cui solo il 5% dei senzatetto vive in strada, è il fatto che lì sono state implementate politiche precise e concrete, grazie alle quali negli anni migliaia di homeless hanno quasi sempre trovato un tetto dove scegliere di poter dormire. A Los Angeles, forse perché si conta su un clima clemente quasi tutto l’anno, anche nei mesi invernali, con temperature che si aggirano attorno ai 10/15 gradi, pochissimo invece è stato fatto. L’effetto, agli occhi di un visitatore europeo, è angosciante. Un’angoscia che però pare non toccare gli abitanti locali: che vivono il fenomeno come se fosse qualcosa di inevitabile, e di cui non preoccuparsi particolarmente.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago