Categories: Città

Il bello e il bene comune? Nasce nelle scuole, anche a Ischia

 

La recente iniziativa del prof. Raffaele Mirelli, che ha coinvolto alla Biblioteca Antoniana di Ischia numerosi studenti, aveva come obiettivo una discussione su concetti alti e importanti: quelli del bello e del bene comune. Già nella locandina dell’evento, intelligentemente, il vero obiettivo dichiarato era però delineato in modo ancora più specifico: quello della buona cittadinanza. Una 2 giorni di incontri e dibattiti che ha visto gli interventi del sindaco di Ischia Enzo Ferrandino, di Carmen Criscuolo, Assunta Barbieri, Benedetto Valentino, Alessandra Vinciguerra, Benedetta Barzini e Luciana Morgera. La domanda era chiara: come formare buoni cittadini del domani? A Ischia, viviamo in un’isola bellissima. Anche se il concetto di bello può essere sempre considerato soggettivo, Ischia è bellissima, molto di più di quello che noi stessi ischitani siamo soliti pensare. Ci siamo infatti talmente abituati al bello che ci sembra normale. Eppure, quando i turisti di tutto il mondo vengono ad ammirare il Castello o il Soccorso o altri angoli dell’isola, sono letteralmente rapiti da quella che è una bellezza che lascia tutti senza fiato. È quella che si definisce la “sindrome di Stendhal”, dalle parole del famoso scrittore: “Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti […] Ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere.„ A noi non accade. Ce ne rendiamo conto solo quando lasciamo la nostra isola: perché per quanto bello sia il resto del mondo, per noi la bellezza del nostro scoglio è incomparabile. Il problema è che tale bellezza deve essere difesa. Non lasciamo un compito facile ai nostri giovani, che sicuramente dovranno fare meglio e di più rispetto a quanto abbiamo fatto noi. Anzi, diciamoci la verità: la nostra generazione non ha pensato molto al “bene comune„. Abbiamo pensato più al nostro interesse personale che a quello collettivo. Dobbiamo quindi chiedere ai giovani di essere migliori dei propri predecessori. È quello che si augura un genitore per il proprio figlio: essere migliori di noi, perché noi in molti casi non siamo stati “buoni cittadini„. Il bene comune, o meglio, i beni comuni rappresenteranno la sfida più difficile che i nostri figli e nipoti dovranno affrontare. La nostra “Amazzonia„ da difendere sono le pinete, le spiagge, il verde che ancora circonda le nostre colline. Il nostro bene comune è anche difendere le tradizioni della nostra terra, le eccellenze che produce il nostro territorio, i prodotti unici che si coltivano nelle nostre campagne. Il nostro bene comune è anche ritrovare quel senso di comunità che sembra purtroppo spesso svanito; ed è giusto ricordare a tal proposito che i nostri avi e i nostri nonni hanno amato la nostra comunità, la nostra isola molto più di quello che abbiamo fatto noi. Su questo il ruolo delle scuole è fondamentale: i buoni cittadini del domani nascono, prima di tutto, lì.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

2 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

7 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

12 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

15 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

18 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago