Categories: Città

Se le città italiane (non) si sanno raccontare

 

Ha fatto discutere non solo Milano e i milanesi lo spot fatto circolare in questi giorni daYes Milano, il “brand” (…è definito proprio così, nella presentazione) creato da Milano & Partners, agenzia messa in piedi dallo stesso Comune di Milano con l’appoggio anche delle Camere di Commercio di Milano stessa ma anche di Monza, Brianza, Lodi. D’altro canto Milano ormai da tempo è tornata decisamente al centro dell’immaginario popolare, nel bene e nel male. Non è più magari la “Milano da bere” anni ’80, ma ne è in qualche modo una versione 2.0: dinamica, internazionale, aperta all’innovazione. Sempre e comunque però: una Milano vincente, un po’ bauscia, e pronta prima di tutto a far marciare l’economia. Identità che Yes Milano ha applicato anche al Natale e alla sua icona per antonomasia, Babbo Natale, raffigurato come un moderno e attivissimo consumatore di mezz’età. Lo spot può piacere o meno, senz’altro rinfocola l’eterna discussione attorno a una certa retorica “alla milanese” (che non può essere contestata senza ricordare comunque quanto effettivamente la capitale lombarda sia un luogo di energie, di occupazione, di innovazione). Ma quello che più ci interessa sottolineare è altro, è diverso, ed esce dal giudizio spicciolo. Le città italiane hanno bisogno di comunicare e comunicarsi In modo vivo e distintivo, azzardando idee e narrazioni. La ricchezza di spirito, di storia, di tradizione e di personalità ha bisogno di essere “tradotta” in modo contemporaneo e dinamico, anche leggermente controverso e provocatorio in caso, senza restare sempre alla rappresentazione “da cartolina” che troppo spesso contrassegna ancora la comunicazione da marketing territoriale di casa nostra. Che l’Italia sia di per sé “cartolina” è vero, e innegabile – e non va certo rinnegato o nascosto. Ma una comunicazione più moderna, più vivace, più ironica e più fresca è, semplicemente, una priorità. Intanto, se non l’avevate ancora intercettato, ecco un assaggio del Babbo Natale 2.0 “alla milanese„:

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago