Categories: Ambiente

Aria inquinata: un problema da 307.000 morti l’anno

 

È un allarme da anni inascoltato. Eppure la qualità dell’aria continua ad avere un peso enorme sulla nostra salute; e la Pianura Padana, tra l’altro, rimane il territorio più inquinato da particolato e biossido di azoto dell’intera Unione Europea. In generale, l’ultimo report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) rivela come nei 27 Stati membri dell’Unione europea addirittura il 97% della popolazione urbana sia esposto a livelli di particolato fine superiori alle linee guida raccomandate dell’OMS, recentemente aggiornate con la pandemia Covid (da quando cioè è arrivata una rinnovata attenzione ai problemi respiratori).Sono 307.000 i decessi prematuri nel 2019 collegati al mal d’aria: un numero inaccettabile. Se avessimo seguito le linee guida dell’OMS avremmo potuto ridurre questo numero del 72%, ci dice il report EEA. Alla base dell’inquinamento ci sono le attività umane: dai mezzi di trasporto ai sistemi di riscaldamento, fino al contributo – minore – degli allevamenti intensivi. L’UE ha fissato l’obiettivo di ridurre entro il 2030 il numero di morti premature causate da PM2,5 di almeno il 55%, rispetto ai livelli del 2005. Toccherà al piano d’Azione Zero Pollution legato al Green Deal, imporre standard più rigidi.In Italia urge intervenire. Innanzitutto, monitorando l’aria dentro e fuori gli edifici nei territori più inquinati. E bisogna farlo partendo proprio dalle scuole: dato che i bambini insieme agli anziani sono i più esposti all’inquinamento, con la diffusione di asma e altre problematiche respiratorie.Cosa possiamo fare? Cambiamo sistema di riscaldamento, se a gasolio; mettiamo dei filtri se usiamo legna (in Italia solo sopra i 600 metri di altitudine si dovrebbero avere camini e stufe); scegliamo auto elettriche, che non riducono solo le emissioni ma anche il particolato. E se non possiamo sostituire l’auto, a volte basta guidare meglio: la produzione di particolato si riduce anche andando più piano, rispettando le “zone 30”, evitando brusche accelerate e frenate. Andare in bici, a piedi o prendere i mezzi pubblici è, quando possibile, un rimedio ancora migliore.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

41 minuti ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

5 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

10 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

13 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

16 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago