Categories: Futuro

Cose da sapere sulla campagna vaccinale da 5 a 11 anni

 

L’approvazione del vaccino Comirnaty anti-Covid-19 per i bambini dai 5 agli 11 anni, prima dall’Ema e poi dall’AIFA, segna un’altra svolta per la ricerca scientifica e la lotta contro il virus. Le fiale con il vaccino pediatrico prodotto da Pfizer-BioNTech arriveranno in Italia il 15 dicembre, dando il via anche alla campagna vaccinale per i più piccoli. “I bambini non faranno la stessa dose prevista per gli adulti ma ne faranno un terzo (10 µg rispetto a 30 µg)” – spiega a La Svolta Veronica Notarbartolo, medico specializzando in pediatria all’Ospedale dei bambini di Palermo – “ma gli effetti collaterali saranno gli stessi di un qualsiasi altro vaccino”.La dottoressa sottolinea l’importanza di immunizzare anche gli under 12, finora esclusi dalle campagne vaccinali globali per dare precedenza alle fasce di età più fragili. In Italia, con oltre l’87% della popolazione over 12 vaccinata, il Governo punta all’età pediatrica per evitare che il virus circoli ad alte frequenze. Attualmente, il vaccino Pfizer-BioNTech è l’unico disponibile per la vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni: Stati Uniti, Israele, Austria, Cile, hanno già autorizzato i sieri. In nessuno di questi paesi vige al momento l’obbligo, e sarà così anche in Italia dove non è previsto il green pass per i piccoli vaccinati. Come per le altre fasce di età, la somministrazione sarà di due dosi per iniezione intramuscolare, a distanza di tre settimane l’una dall’altra. Cosa dicono i dati? Come riporta la rivista Scientific American, la vaccinazione può prevenire molti più casi covid rispetto a effetti collaterali come arresto cardiaco – raro e non fatale – nei bambini di 5-11 anni. Secondo i dati dell’organismo di controllo sulla sanità pubblica americana CDC, Centers for Disease Control and Prevention, dall’inizio di marzo al 10 ottobre, oltre 1.9 milioni di bambini negli USA hanno contratto la malattia – più di 8.300 bambini sono stati ricoverati e 94 sono deceduti. In Italia nella popolazione 0-19 anni sono stati riportati 826.774 casi: ne abbiamo persi per Covid 35. Lo 0,004% dei bambini contagiati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago