Categories: Economia

Una vita in vacanza

 

Da cosa dipenda l’ondata di dimissioni che si registra negli Stati Uniti non è del tutto chiaro. In un mercato dinamico come quello può voler dire, in gran parte, che le persone stiano cercando posti di lavoro migliori o meglio pagati. Altrettanto è probabile che stia avvenendo in Italia, dove il pur affascinante racconto giornalistico delle persone che decidono di lasciare le loro sicurezze per una vita più a misura d’uomo sembra al momento pura aneddotica, legata a una manciata di casi. Questa narrazione però coglie un punto. Ciò che chiedono i lavoratori alle aziende sta cambiando rapidamente sulla scorta di due elementi: la pandemia e il fattore generazionale. Poco da dire sulla prima, perché ci siamo detti mille volte come abbia accelerato l’adozione delle tecnologie e costretto l’Italia a scoprire il lavoro da remoto, molto da dire sul secondo. La generazione Z concepisce il lavoro in un modo diverso, tende a dare più peso al tempo libero, allo smart working, alla conciliazione con i tempi di vita, ai valori che trasmette l’impresa in termini ambientali, di welfare, di politiche di genere. L’osservatorio sul capitale umano di Mercer (573 aziende medio grandi interpellate) mostra che la richiesta di lavoro a distanza e ferie aggiuntive sopravanza ormai quella dell’auto aziendale, status symbol fino a non più tardi di una decina di anni fa. Quando si racconta come questa generazione sia diversa dalla precedente, la reazione dei boomer – come li chiamerebbero loro – è feroce, con la risposta più gentile che si colloca nell’orbita di “questi ragazzi non hanno voglia di fare niente”. Invece ne hanno voglia, ma intendono farlo alle loro condizioni, per aziende delle quali condividono gli obiettivi. E c’è poco da lamentarsi, non solo perché è un fatto e coi fatti non si litiga, ma anche perché nell’economia di questo secolo il bene più prezioso è il talento delle persone. Attrarlo e mantenerlo è l’unica chiave per la sopravvivenza e il successo di qualsiasi azienda.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago