Categories: Culture

Cambiare musica, come Angela Merkel

 

Cose belle del 2021. Cosa salvare di quest’anno ormai al termine.A parte la serie “Strappare lungo i bordi” di ZeroCalcare, direi la felicità di stare bene dopo la prima, la seconda (e per qualcuno, magari) dopo la terza dose. Mamma mia e i successi internazionali dei Maneskin – da Monteverde a Los Angeles sola andata – e la serie La Città dei Vivi di NicolaLagioia, ascoltata, credo, almeno 3 volte. Poi, la fine della didattica a distanza nelle scuole. Il discorso dei “costruttori” – e delle costruttrici – di Mattarella di inizio anno. Lo sbarco su Marte del rover Perseverance. Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo, con la conquista del titolo di campioni d’Europa di calcio, e le vittorie europee del volley. Appena terminata, la manifestazione del 27 novembre a Roma organizzata da Non una di Meno, dove l’affluenza è stata incredibile. E poi, inaspettatamente, lei. Angela Merkel. L’affidabilità fatta persona. Inamovibile, inafferrabile. La definiresti solida e regolata, e lei ti chiude il 2021 con una scelta punk, forte. Azzardata quasi. Angela, che avresti detto amante della musica classica, ti sceglie un brano ribelle degli anni Settanta per il suo addio alla carica di Cancelliera. Un brano, Du hast den Farbfilm vergessen (tradotto: hai dimenticato la pellicola a colori) di Nina Hagen, che – forse – era una velata critica alla Repubblica Socialista (la DDR). Angela dalle scelte “oculate”, che a fine mandato impone il lockdown a chi decide di non vaccinarsi. C’è chi – una volta assunto un ruolo di potere – lo interpreta stando indietro, rispetto a se stessə. Lo fa per rispetto dell’istituzione che rappresenta e lo fa per mantenere equilibri che facilmente salterebbero. Lo fa anche per non essere troppo criticatə, per non sottoporsi a inutili giudizi di merito. E c’è chi invece non si vergogna di mettere se stessə davanti a tutto. Mi vengono in mente tanti politici italiani che hanno privilegiato “il corpo del capo” rispetto al “ruolo del capo”. Ecco, del 2021, mi resta questo: scelte rock, inaspettate e la consapevolezza che occorre capire quale posto occupare, al momento giusto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

9 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

10 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

15 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

18 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

21 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago