Una guida per formare gli scienziati di domani e avvicinarli alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). È il nuovo progetto di Federmeccanica e Gruppo Pleiadi, questa volta rivolto a un target inusuale. Si chiama “Guida galattica alle STEM” ed è stata scritta per far conoscere ai ragazzi tra gli 8 e i 12 le discipline tecnico-scientifiche ed economiche, e capire cosa si può fare studiandole. I giovani lettori possono immedesimarsi nella storia di Francesca e Michele, i protagonisti pieni di idee, passioni e domande che non sanno come far emergere. La guida, indirizzata anche a genitori e insegnanti, è nata dopo che dalle ultime indagini congiunturali di Federmeccanica è emerso che più della metà delle imprese italiane dichiara di incontrare difficoltà nel reperire i profili professionali necessari per lo svolgimento dell’attività aziendale. Le competenze più difficili da reperire sono quelle tecniche di base, poco più del 40%, seguite da quelle trasversali al 31% e dalle competenze tecnologiche avanzate.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…