Categories: Diritti

L’Austria ha deciso: dal 2022 sì al suicidio assistito

 

Finora non era permesso ricevere aiuto nel caso in cui si volesse porre fine alla propria esistenza, ma il Governo austriaco ha deciso di cambiare le regole in vigore. Un anno fa la Corte costituzionale di Vienna aveva dichiarato incostituzionale la punibilità del suicidio assistito, perché “in contrasto con il diritto all’autodeterminazione”. Con il progetto attuale, chi “aiuta le persone gravemente malate a decidere di morire con dignità” non sarà più penalmente perseguibile. Il Parlamento austriaco potrà delineare la nuova norma fino al primo gennaio 2022, data a partire dalla quale il suicidio assistito potrà diventare legale anche senza una legge. Il diritto di decidere sul fine vita riguarderà solo i maggiorenni e le persone capaci di intendere e di volere, affette da patologie incurabili o malattie gravi e permanenti che compromettono il loro stile di vita in modo irreversibile. Le persone potranno ottenere il farmaco letale in farmacia, ma solo dopo l’intervento di un notaio che dovrà autenticare le volontà scritte su un testamento che servirà come prova della decisione definitiva di ricorrere al suicidio assistito. Obbligatorio anche il parere di due medici, uno dei quali potrà essere il medico di famiglia o curante, mentre l’altro dovrà essere specializzata in cure palliative. Se uno dei due dovesse avere dei dubbi, andrà coinvolto uno psichiatra oppure uno psicologo. Poi, dovranno passare dodici settimane prima che le volontà del paziente possano essere applicate, ma nel caso di morte imminente il periodo potrà essere eccezionalmente ridotto a quindici giorni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

12 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

20 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago