La multinazionale francese Engie, colosso del settore energetico e The Fork, tra i siti e le app più apprezzati per le prenotazioni di ristoranti, lanciano “ENGIE Green Choice”, un progetto per incentivare i ristoratori ad assumere comportamenti ecosostenibili e per aiutare i clienti nella scelta di locali ecofriendly. Gli utenti TheFork potranno cercare la sezione “ENGIE Green Choice” disponibile sulla piattaforma e scoprire così i ristoranti più green e sostenibili in cinque città italiane: Milano, Roma, Torino, Pisa e Monza. L’iniziativa nasce da una ricerca condotta da TheFork, che ha coinvolto i propri utenti e i ristoranti partner, riguardo il loro atteggiamento nei confronti della sostenibilità. Dall’analisi è emerso che il 90% dei ristoratori, negli ultimi tre anni, ha adottato scelte più attente e rispettose dell’ambiente, mentre il 67% dei clienti ha dichiarato di essere più propenso a prenotare in un ristorante che adotta pratiche sostenibili. Rispetto alle motivazioni che hanno spinto i ristoratori a optare per condotte più green, per il 57% sono etiche, mentre il 20% si aspetta un risparmio nei costi di gestione derivante dall’adozione di pratiche sostenibili. Infatti, il 50% dei ristoratori dichiara di spendere il 10% in meno a seguito dell’implementazione di comportamenti più rispettosi dell’ambiente, mentre il 25% dei ristoratori dichiara un risparmio tra il 20 e il 30%. Le azioni concretamente possibili variano dall’utilizzo di materie prime alimentari sostenibili, all’impiego di materiali di lavoro ecocompatibi, dalla raccolta dei rifiuti al riciclo. Per quanto riguarda i consumi energetici, c’è chi fa ricorso a macchinari di classe energetica efficiente (60%), chi adotta un piano per risparmiare sul consumo di acqua (24%) e chi si affida a fonti di energia rinnovabili (15%). Gli utenti la pensano diversamente: il fattore principale per garantire la sostenibilità di un ristorante starebbe nella scelta di materie prime alimentari a basso impatto, che siano di stagione e a chilometro zero. Per il 55% dei clienti registrati su The Fork è molto importante la gestione dei rifiuti da parte del ristoratore e per il 34% l’attenzione nella scelta di consumi sostenibili. Le ragioni per prenotare in un ristorante ecofriendly sono molteplici: premiare i ristoranti più attenti (70%), mangiare cibo più sano (66%) e avere un minore impatto sull’ambiente (55%). Altri elementi utili per gli utenti nel valutare la sostenibilità del ristorante e decidere di conseguenza riguardano da una parte il riscaldamento e l’aria condizionata (62%), dall’altra la luce, a seconda che l’illuminazione sia a LED (50%), con impianti da energie rinnovabili (44%) o che sia eccessiva (42%). Inoltre, per rendere ancora più semplice e conveniente la conversione energetica, Engie e The Fork promuovono un’offerta luce e gas 100% green a prezzo bloccato per 24 mesi e una Gift Card TheFork fino a 50€, da utilizzare in migliaia di ristoranti in tutta Italia, per scoprire come diventare sostenibili anche a tavola.
Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…
I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…
Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…
Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…
Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…
Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…