Categories: Economia

Enjoy e Itabus insieme per una mobilità più sostenibile

 

Enjoy, il servizio di car sharing di Eni, annuncia un nuovo accordo per una mobilità sempre più sostenibile con Itabus, la nuova compagnia privata di trasporto su gomma a lunga percorrenza lanciata a maggio 2021. La partnership nasce “da una visione comune di una nuova mobilità che mira a ridurre il traffico urbano”: grazie alla possibilità di acquistare voucher prepagati per l’utilizzo dei veicoli Enjoy direttamente dal sito di Itabus, i viaggiatori potranno scendere dall’autobus e proseguire il proprio percorso utilizzando il car sharing. Questa formula può facilitare gli spostamenti degli utenti in partenza, che potranno raggiungere le autostazioni da cui parte Itabus prenotando il servizio Enjoy con un semplice click. Inoltre, le vetture sono dotate di un dispositivo di sanificazione automatica che si attiva al termine di ogni noleggio, offrendo ai viaggiatori un’esperienza sicura in tempo di pandemia. La partnership con Enjoy fa parte della più ampia collaborazione già avviata tra Eni e Itabus: tutti i mezzi Itabus sono infatti alimentati con il carburante Eni diesel+, il gasolio premium che contiene il 15% di componenti biodiesel, che in quanto ottenuti in prevalenza da fonti rinnovabili, sono stati certificati come “sostenibili” dai più autorevoli schemi di certificazione riconosciuti a livello europeo. Rispetto ai carburanti tradizionali, riducono le emissioni di CO2 lungo tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione della materia prima all’utilizzo su veicolo, secondo la metodologia “well to wheel”. La partnership consentirà di ridurre l’utilizzo dei mezzi privati in circolazione, e avrà come punti di forza la qualità e gli elevati standard di sicurezza e servizi offerti da Itabus ed Enjoy ai propri clienti. Il servizio di car sharing è già presente a Milano, Roma, Firenze, Bologna e Torino con una flotta di 2.500 veicoli e conta oltre 1 milione di clienti. Enjoy permette di spostarsi non solo in ambito urbano, con vantaggi come l’accesso gratuito alle ZTL e il parcheggio gratuito sulle strisce blu, ma anche fuori città scegliendo opzioni di noleggio che vanno da uno a quindici giorni consecutivi. Itabus, con una flotta di 300 autobus interamente prodotta dalla società tedesca MAN, punta a soddisfare la domanda di mobilità degli italiani e a integrare la rete nazionale dei trasporti, ampliando progressivamente il proprio network basato sulla capillarità territoriale, servendo le grandi città come i piccoli centri. Tra i suoi soci fondatori, gli imprenditori Luca Cordero di Montezemolo e Flavio Cattaneo.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

5 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

10 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

13 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

16 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago