Categories: Città

Scuola: Bolzano dice basta alle mascherine

 

Philipp Achammer, assessore altoatesino alla scuola, oggi pomeriggio ha parlato chiaro al ministro Bianchi, chiedendo la possibilità di un allentamento delle misure per gli studenti risultati negativi al test anti-Covid, garantendo loro la possibilità di frequentare le lezioni in classe senza obbligo di indossare la mascherina. “Era importante sottolineare alcuni aspetti importanti che riguardano la nostra provincia – ha ribadito Achammer – essendo l’ambito della sicurezza nelle scuole di competenza statale„. Come informa la Provincia in una nota, il ministro dell’Istruzione Bianchi, per parte sua, ha mostrato ampia disponibilità, sottolineando la necessita’ di un approfondimento da un punto di vista tecnico-giuridico. Nelle scuole dell’Alto Adige, come noto, vengono eseguiti da alunni e studenti test nasali su base volontaria, utilizzando i kit approvati a livello statale. Inoltre, anche l’Alto Adige partecipa al progetto di screening del Governo, che prevede test salivari da effettuare all’interno degli istituti. “La nostra provincia – ha ribadito Achammer – effettua un numero maggiore di test rispetto ad altre regioni italiane. Chiediamo allora che si possa prevedere la possibilita’ di allentare le restrizioni per l’utilizzo delle mascherine nelle classi„. In Alto Adige, molti genitori hanno deciso di tenere a casa bambini e ragazzi per avviare un percorso di “homeschooling„, optando dunque per l’istruzione domestica o attraverso gruppi organizzati di genitori. Secondo una stima rilevata all’inizio del mese di ottobre, si calcola che le richieste di istruzione parentale in Alto Adige, solo nelle scuole di lingua tedesca, abbiano raggiunto quota 575 domande, principalmente dal settore della scuola primaria. Nel corso della videoconferenza con il ministroBianchi, Achammer ha affrontato il tema della modifica della legge sull’istruzione parentale recentemente approvata in Consiglio provinciale. Achammer e Bianchi hanno convenuto come il tema della liberta’ di insegnamento sia previsto dalla Costituzione. “Tuttavia – ha concluso – nel caso in cui questo diritto venisse precluso, sara’ nostro dovere intervenire a tutela di bambini e ragazzi„.

Redazione

Recent Posts

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

2 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

14 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

15 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

20 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

23 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

1 giorno ago