Categories: Ambiente

Ennesimo rinvio per la plastic tax, si farà nel 2023

 

È dall’estate 2020 che la Plastic Tax subisce rinvii: dopo essere stata rimandata a gennaio 2021, poi a luglio dello stesso anno e infine al 2022, la tassa entrerà in vigore nel 2023. Con grande soddisfazione delle imprese difood&beverage. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri del governo Draghi, approvando il bilancio per il prossimo anno: l’imposta sul consumo dei cosiddetti Macsi – i “manufatti in plastica con singolo impiego”- non s’ha (ancora) da fare. Nell’ultima versione, la tassa equivale a 45 centesimi di euro per ogni chilo di plastica venduto di prodotti di plastica monouso. L’obiettivo della Plastic Tax è quello di disincentivare l’utilizzo dei prodotti di plastica e, contemporaneamente, portare a una sua diminuzione. Deriva da una direttiva europea, la 2019/904/UE “Sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente” del 5 giugno 2019. Lo scopo è quello di ridurne l’impatto sugli ecosistemi e riconvertire il settore che basa il 99 per cento della produzione sul consumo di fonti fossili. Per il rinvio esultano la grande distribuzione organizzata, Coldiretti, Mineracqua, la federazione delle industrie delle acque minerali, e Union Plast, quella della gomma plastica. Assobibe, l’associazione che rappresenta le aziende delle bevande zuccherate, è doppiamente soddisfatta: anche la sugar tax, l’imposta sullo zucchero che grava sul consumo di bevande alcoliche edulcorate ha subito un rinvio al 2023. Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, aveva chiesto solo pochi giorni fa al governo Draghi di bloccare le norme. Secondo Confcommercio, “La nuova tassa graverà principalmente sull’azienda produttrice del MACSI, sull’eventuale importatore di prodotti di plastica monouso e, ovviamente, sull’acquirente”. Secondo il ministro per le Politiche agricole Stefano Patuanelli, “I due provvedimenti relativi a plastic e sugar tax, avrebbero avuto un impatto importante sull’industria della trasformazione”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

4 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago