In attesa dell’ultimo voto alla Camera e poi al Senato, La Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti, ha messo un altro tassello del Family Act sul congedo parentale e la parità di genere. Tra le novità della misura, la possibilità da parte dei padri lavoratori di poter richiedere fino a tre mesi di congedo di paternità. “Il governo si è già impegnato e continuerà a impegnarsi per garantire il congedo di paternità obbligatorio oltre i dieci giorni previsti – ha dichiarato la Ministra Bonetti – nel Family Act si prevede fino a tre mesi di congedo di paternità con un aumento graduale, ma l’importante è parificare la responsabilità maschile a quella femminile”. L’occasione del discorso di Elena Bonetti è stata la firma del patto “Zero gender gap” da parte dei rappresentanti di 30 grandi aziende italiane e internazionali in apertura del Women’s Forum G20 Italy ieri a Milano. Tra le priorità del Ministero, oltre a prevedere la riforma complessiva dei congedi parentali, l’impegno nel mettere al centro la parità di genere.
Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…
Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…