Categories: Culture

Fotografia, una mostra racconta i disturbi alimentari dei giovani

 

“Ri-scatti, fino a farmi scomparire”. Questo è il titolo della mostra fotografica nata dall’idea di nove ragazze e un ragazzo che, soffrendo di disturbi alimentari, hanno voluto mettere in luce la gravità di questa grave patologia che, ora più che mai nella storia, sta colpendo le nuove generazioni. La mostra è realizzata dal PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano e da Ri-scatti Onlus in collaborazione con l’Ospedale Niguarda di Milano e l’Associazione Erika, con il sostegno di Tod’s. Sarà visibile al pubblico dal 15 al 24 ottobre 2021, e con essa anche la performance teatrale realizzata in collaborazione con ASL Roma 1 e Associazione La Fenice sulla stessa tematica. Cento fotografie descrivono le storie di Alessandra, Alessia, Anna, Emanuela, Emanuele, Federica, Giulia, Silvia, Sofia e Teresa. Storie impossibili da raccontare: di silenzio, di paura. La magrezza estrema come sinonimo di valore umano e il grido disperato di anime che non si riconoscono all’interno della fisicità in cui sono incastrate. Poter controllare la fame, sopprimerla e dimenticarla, diventa l’unica realtà valida, l’unica cosa per cui lottare e, proprio grazie a questo, scomparire. Non manca il riferimento al ruolo che la società, guidata e nutrita dai social, riveste in questa lotta contro il corpo; la masochistica logica del confronto imperversa su Instagram, Facebook e Twitter, portando chi ne fa uso a paragonarsi a standard irrealistici e irraggiungibili, con un conseguente senso di inadeguatezza e profondo disagio. Queste sono le tematiche che i protagonisti di “Ri-scatti”, oggi consapevoli della loro sofferenza, hanno deciso di condividere attraverso l’arte della fotografia, mettendo da parte una volta per tutte la paura di deludere e di fallire che li aveva accompagnati durante la malattia. L’intero ricavato sarà devolto a supportare l’Associazione Erika presso l’Ospedale Niguarda di Milano, a sostegno dei pazienti e delle famiglie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

5 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago