Categories: Futuro

In orbita la missione Lucy per studiare gli asteroidi di Giove

 

“Lucy in the sky with diamonds” cantavano John Lennon e Paul McCartney a metà degli anni Sessanta, canzone che ancora oggi porta con sé controversie per il suo titolo e testo. Dopo 60 anni la Lucy della Nasa, la prossima esploratrice di asteroidi in partenza da Cape Canaveral, passerà 12 anni in viaggio interplanetario, questa volta non con i diamanti dei Beatles ma per avvicinarsi agli asteroidi chiamati “Trojans”. Durante la missione Lucy, da 981 milioni di dollari, la sonda esplorerà alcuni asteroidi per comprendere meglio la formazione dei corpi planetari del Sistema Solare esterno. Non è un caso la scelta del nome da parte della Nasa: Lucy è. infatti, l’ominide fossile di 3,2 milioni di anni portato alla luce nel 1974 in Etiopia e che ha svelato i segreti delle origini umane. Gli scienziati potranno studiare gli asteroidi troiani per capire come sono le parti lontane e primordiali del Sistema Solare, senza dover inviare ulteriori missioni. La Nasa ha spiegato come più di 7.000 asteroidi troiani viaggiano vicino a Giove, in due grandi sciami che guidano e seguono il pianeta mentre orbita intorno al Sole. Diversi altri pianeti, inclusi Marte e Nettuno, hanno asteroidi troiani che seguono da vicino le loro orbite; la Terra ne ha almeno due. Giove rimane il pianeta con il più alto numero di asteroidi troiani che, grazie a Lucy, potrebbero essere sempre più vicini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

8 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

16 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago