Categories: Ambiente

Nei campi, all’ombra dei pannelli solari crescono carote e basilico risparmiando acqua

 

Una delle nuove frontiere della decarbonizzazione è l’agrivoltaico, ovvero la combinazione tra l’agricoltura e il fotovoltaico.In Colorado, nella contea di Boulder, Byron Kominek ha ricoperto quattro dei suoi 24 acri di orto con i pannelli solari. Grazie all’impianto installato nel suo campo, Kominek è riuscito a coltivare carote, cavoli, aglio, pomodori e molti altri ortaggi generando abbastanza elettricità per alimentare 300 case. Alcune piante hanno bisogno di meno luce di altre, perché soffrono se esposte a troppi fotoni: se sono all’ombra, infatti, si può risparmiare acqua per l’irrigazione e rendere più efficienti i pannelli solari che si raffreddano grazie al vapore rilasciato dalle piante poste sotto di loro. Inoltre, per alcune piante come il basilico, l’ombra prodotta dagli impianti ne aumenterebbe la resa, favorendo la crescita di foglie più grandi. Greg Barron-Gafford, uno scienziato dell’Università dell’Arizona che studia l’agrivoltaico, ha scoperto che i pannelli riducono significativamente la temperatura dell’aria, cosa di cui possono beneficiare le piante nelle ore più calde della giornata. Il lavoro di Barron-Gafford suggerisce che i pannelli potrebbero agire come una bolla protettiva per proteggere le colture dal calore estremo associato ai cambiamenti climatici, che danneggia i campi e ne riduce il raccolto. Inoltre, gli impianti proteggono le piante anche dalle precipitazioni estreme, che, proprio a causa degli stravolgenti ambientali, oggi più che mai mettono a rischio il lavoro agricolo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago