Alla fine di settembre, Carbios, una startup francese, ha aperto un impianto dimostrativo a Clermont-Ferrand, presso il polo industriale di Michelin, per testare il riciclo enzimatico di PET (polietilene tereftalato). La struttura, che sarà operativa nel 2025, utilizzerà enzimi che scompongono in poche ore la plastica usata per realizzare bottiglie. Il processo si basa sull’utilizzo di enzimi per tagliare a pezzi catene di polimeri che compongono la plastica. I cosiddetti monomeri, i composti di carbonio e idrogeno dai quali si ottiene la plastica, possono, quindi, essere purificati e riutilizzati per creare nuove plastiche. Secondo una stima di Carbios circa 43 milioni di tonnellate di PET sono trasformate ogni anno in fibre per tessuti, contro i 15 milioni di tonnellate destinate alla produzione di bottiglie. La startup spiega, infatti, come i processi chimici ed enzimatici potrebbero produrre prodotti più puri e consentire anche di riciclare vestiti. Per la fine del 2022 dovrebbe partire la costruzione dell’impianto, che sarà avviato alla fine del 2024 per entrare a regime nei primi mesi del 2025 con un investimento pari a circa 100 milioni di euro. Ad oggi, solo il 15% di tutta la plastica nel mondo viene raccolta per il riciclo, quello enzimatico è in grado di abbattere oltre il 90% della plastica in 10-16 ore. Carbios spiega, inoltre, come la plastica monouso, che deriva in gran parte dal petrolio, potrebbe rappresentare in futuro il 20% del consumo annuale mondiale di petrolio: riducendo l’uso massiccio di plastica e riutilizzandola, potrebbero, quindi, ridurre anche le emissioni.
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…