Categories: Diritti

Nobel: niente quote rosa, premiate solo le scoperte migliori

 

Dal 1901, anno in cui sono stati assegnati per la prima volta i Nobel, le donne premiate sono state 59. Quest’anno solo una, la giornalista filippina Maria Ressa. Goran Hansson, segretario generale dell’Accademia reale svedese delle scienze, ha affermato di volere che le persone vincano “perché hanno fatto la scoperta più importante”, chiudendo all’introduzione di quote di genere o di etnia nei prossimi anni. Per Hansson, la decisione sarebbe in linea con lo spirito e l’idea di Alfre Nobel, fondatore del Premio. ”È triste che ci siano così poche donne vincitrici del premio Nobel e [la situazione] riflette le condizioni ingiuste nella società, in particolare negli anni passati, ma ancora esistenti. E c’è molto altro da fare” – ha detto Hansson – “alla fine, daremo il premio a coloro che saranno ritenuti più meritevoli, a coloro che hanno dato i contributi più importanti”. Marie Curie, la prima donna a vincere il Nobel, è rimasta l’unica ad aver ricevuto il premio due volte per le sue scoperte scientifiche. Oggi, in Europa occidentale e nel Nord America, solo circa il 10% dei professori di scienze naturali è donna, percentuale che si abbassa in Asia orientale. L’Accademia reale svedese delle scienze assicura di vedere un incremento di donne scienziate, ma c’è bisogno di atteggiamenti diversi nei confronti di quelle che scelgono la carriera scientifica, in modo che abbiano la possibilità di fare scoperte che vengono premiate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 ora ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago