“Non tutte le bambine sognano di fare le ballerine„: è lo slogan dell’evento organizzato daHackher,il progetto multidisciplinare che vuole avvicinare il genere femminile al mondo delle discipline Stem – Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica –. Giovedì al Toolbox di Torino si celebrerà non solo lagender digital equality, ma anche una nuova prospettiva di approccio all’inclusione. L’evento riunisce donne che hanno fatto carriera in grandi realtà come Ibm e Google: una delle ospiti sarà Paola Scarpa, Client Solution, Data & Insights Director di Google Italy: “La mia sensazione è che stia aumentando l’attenzione al tema delle aziende, ma temo che per colmare il gap bisognerà aspettare le prossime generazioni„. Se il livello di istruzione femminile è sensibilmente più alto di quello maschile, come mostrano i dati Istat risalenti al 2020, nel mondo la percentuale di donne tra i laureati in materie Stem è inferiore al 15% in oltre due terzi dei Paesi. Nell’evento di giovedì, che nasce dalla no profit Bridge The Gaps, impegnata a combattere il divario che incrementa le discriminazioni sociali, le partecipanti potranno acquisire nuove competenze tecniche. Per sperimentare in prima persona l’efficacia dellearning by doing– imparare attraverso il fare – , ma soprattutto per dimostrare che la crescita professionale non ha genere.
Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…
Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…