Categories: Ambiente

Il mare rischia di coprire i porti di 136 città nel mondo

 

Entro 30 anni spariranno i porti di Napoli, Cagliari, Palermo, Genova, Livorno e Brindisi a causa dell’innalzamento del mare, dovuto ai cambiamenti climatici, perché non esiste alcun piano di resilienza. Il grido d’allarme è stato lanciato oggi da Luigi Merlo, presidente di Federlogistica, la federazione italiana delle imprese di logistica e spedizione. “Dai nostri porti – ha spiegato Merlo – passa la stragrande maggioranza delle materie prime e dei prodotti alimentari, farmaceutici, elettronici. Ma i nostri porti resisteranno agli effetti del cambiamento climatico e dell’innalzamentodel mare? Venezia è solo la punta dell’iceberg di quello che accadrà a molte città di mare che nell’arco di qualche decennio rischiano di finire sott’acqua. E oggi in Italia, contrariamente a quanto accade per esempio in Olanda, non esiste un apposito piano di resilienza”. Da quil’avvio del progetto Co.Cli.Co. (costal climate core service) nella prima giornata dell’Earth Technology Expo aFirenze, lanciato da Enea e Federlogistica, a cui partecipano i principali centri di ricerca europei con l’obiettivo di realizzare la mappatura delle infrastrutture costiere europee a rischio e individuare soluzioni tecniche adeguate. Nel mondo sono 136 le città costiere a rischio, soprattutto in Asia e Africa. Entro cento anni il mare potrebbe sommergere centri come Guangzhou, Mumbai, Dhaka a Cape Town. I danni sono calcolati tra 1,6 e 3,2 trilioni di dollari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago