Categories: Economia

Cosa fa di concreto Microsoft per il Pianeta

 

«Per quasi due millenni gli esseri umani hanno carbonizzato il Pianeta.Ora dobbiamo agire insieme per decarbonizzarlo» ha dichiaratoBrad Smith, presidente di Microsoft. A due anni dalla pubblicazione della strategia per diventarecarbon negative entro il 2030- obiettivo comune ai colossi Google, Apple e Meta – Microsoft ha presentato l’ultima edizione del suoSustainability Report. Un documento in cui l’azienda americana raccontagli sforzi per ridurre l’impatto ambientale, compreso quello diclienti e partner,e insiemegli obiettivi centrati. «Quando a gennaio 2020 abbiamo annunciato i nostri impegni nei confronti del clima,ci siamo anche impegnati a condividere i progressi con trasparenza. Il rapporto di quest’anno include diverse lezioni importanti e i nostri obiettivi rimangono coerenti:aspiriamo a costruire un mondo miglioredi quello che abbiamo trovato e ad aiutare i nostri clienti e partner a fare lo stesso», hanno sottolineato Smith e Lucas Joppa, Chief Environmental Officer di Microsoft. Tra itraguardiraggiunti, l’azienda ha fatto sapere che oltre al fatto cheoltre l’87% dei suoi fornitori dichiara pubblicamente le proprie emissioni. Inoltre, dall’inizio del 2021,ha rimosso circa 2,5 milioni di tonnellate di CO2, in linea con l’obiettivo biennale. Tuttavia, benché abbia annunciato l’adozione di misure più restrittive, Microsoftha però registrato un incremento del 23% delle emissioni indirette, generate dall’intera catena del valore. Tra le cause, iviaggi di lavorodei dipendenti, ilciclo di vita dei prodotticreati ma anche la realizzazione dinuovi data center. L’azienda ha spiegato che si impegnerà in nuovi investimenti in tema ambientale mettendo a disposizione delCatalyst Program delBreakthrough Energy– il gruppo internazionale, guidato da Bill Gates, di28 investitoriad alto patrimonioche si impegnano a investire in imprese emergenti coinvolte nel settore dell’energia pulita -100 milioni di dollari per accelerare lo sviluppo di soluzioni per il clima, come il ricorso alcarburante aereo più sostenibile, accumulo dienergia a lunga durataeidrogenoprodotto in modo sostenibile. Altri 471 milioni di dollarisono stati investiti nelClimate Innovation Fundaziendale con l’obiettivo di raggiungere1 miliardo di investimenti in 4 anniper potenziarelo sviluppo di tecnologieadatte a ridurre e rimuovere le emissioni climalteranti. Tutelando le risorse idriche e contrastando lo spreco. Infine, Microsoft ha ricordato la creazione dello scorso ottobre delMicrosoft Cloud for Sustainability,una soluzione software in anteprima pubblica, che permette alle organizzazioni di misurare e gestire la quantità delle emissioni generate. Così che possano mettere in attoazioni concreteper una crescita sostenibile.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago