Categories: Diritti

La scelta di Jacinda Ardern, e la ricerca dell’autenticità

 

Non avrebbe dovuto rivolgersi alla figlia, Neve, affermando che «la mamma sarà accanto a te quando comincerai la scuola quest’anno». Non avrebbe dovuto dire al marito: «ora sposiamoci».Non avrebbe dovuto ammettere: «sono un essere umano».Non avrebbe dovuto perché chi ricopre un alto incarico istituzionale e decide di dare le dimissioni di solito non si mette così a nudo. Avrebbe solo dovuto dire: «lascio», e darsi una seconda chance appena si fosse ripresa. Se fosse stato un uomo,avrebbe parlato di “motivi personali” o “motivi di salute” o decisione presa in accordo con il partito. Invece, ha deciso di argomentare di una vacanza che non è stata sufficiente a ricaricare le energie. Ha aperto il libro della sua esistenza per spiegare in modo coerente, trasparente e onesto il motivo per il quale abbandona – senza preavviso, senza preparazione, senza pelle – il Governo del suo popolo e della sua terra. Certe volte lasciare è il miglior modo di rimanere. Ma soprattutto, certe volte, essere sinceri è la migliore arma nei confronti di tutti i detrattori, e la migliore carta da giocare al poker della politica.Abbassare la maschera non è sinonimo di debolezza: è il segno di forza più plateale che una leader del 2023 possa svelare. Abbassare la maschera e ammettere una mancanza, spiegare una difficoltà. Chi non ha difetti scagli la prima pietra. E in Nuova Zelanda così come sarebbe successo nel Belpaese gli avversari ora la lapideranno, additandola come “casalinga disperata”, “donna incapace del multitasking”, “politica incapace di interpretare un ruolo”, e ancora, diranno, deboli, le donne, incapaci di reggere il peso psicologico di una scommessa, una mamma incompresa, una politica dimezzata, perchéle donne non ce la fanno a indossare l’anello del potere e a realizzarsi all’interno di una famiglia. E invece no, e invece non è vero proprio e abbiamo la testimonianza del contrario proprio nel Parlamento italiano. Perché anche se penso che Giorgia Meloni non avrebbe mai avuto l’approccio diArdern, aprendosi così tanto al pubblico ludibrio e mettendo davanti a tutto (alla patria!) il tema del proprio benessere personale, credo che stia dimostrando come ilworklife balancesia complesso ma “si possa fare” e chesopravvivere ad alta quota non sia un tema di donna o uomo, ma di persona. Però – dedicato a tutti e tutte gli imperfetti e imperfette del mondo, dedicato a chi ha deciso che “il gioco non vale la candela”, che il comportamento della famiglia reale spetta solo alla famiglia reale, e che il Signore degli Anelli (tra l’altro, la Nuova Zelanda è il luogo dove è stato girato ilSignore degli Anellidal regista neozelandese Peter Jackson) non sia il proprio gioco – iotrovo corretto, interessante e giusto il fatto di poter ammettere apertamente di non avercela fatta perché forse quello non è più il tuo posto. E avere il coraggio di cercarne un altro, insieme alla ricerca della felicità, del benessere, e anche un po’ dell’autenticità delle relazioni con le persone. Sì lo so, chi è di generazione“boomer”forse non sarà d’accordo. Ma è una cosa di cui la politica ha veramente tanto bisogno. Quella di tutte le età.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

5 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago