Categories: Culture

Fabiola Gianotti: quando la scienza è nel dna

 

Il direttoreRai DocumentariFabrizio Zappi ha detto di essere«orgoglioso del progetto, che racconta una personalità affascinante e carismatica.La Rai ha realizzato un lavoro di squadra con molta perizia e passione mettendo insieme diverse professionalità, esattamente ciò che avviene tutti i giorni tra i lavoratori delCern(Organizzazione europea per la ricerca nucleare a Ginevra,ndr). Credo che il prodotto trasmetta a tutti la volontà direndere possibile ciò che oggi sembra irrealizzabile. Il genere del documentario è riuscito a mantenere l’aderenza alla realtà e, nello stesso tempo, a raccontare anche la sfera emotiva». ConFabiola Gianotti – Alle origini del nostro futuro- scritto da Chiara Avesani con la collaborazione di Guido Barlozzetti, diretto da Matteo Delbò – conosciamo una donna timida, affascinata dalla natura sin da piccola, consapevole di come certi ambienti siano appannaggio in primis degliuomini(non a caso, ripercorrendo le tappe dell’arrivo al Cern, fa riferimento ai padri fondatori). Da bambina era già ambiziosa, però verso altre direzioni:sognava di diventare un’étoile del Teatro alla Scala.Eppure la formazione umanistica è stata essenziale, insieme alla lettura della biografia di Marie Curie. Al momento dell’iscrizione universitaria, in cuiha dovuto decidere per chimica ofisica, opta per quest’ultima. Qui avviene l’altro snodo essenziale. In questo viaggio, costituito da immagini e video d’archivio – privati e pubblici – s’incontrano le persone che la conoscono bene e un maestro come Renzo Piano, che la descrive come «una di quelle persone che si conoscono anche senza conoscerle»… come se fossero sulla stessa lunghezza d’onda: poi le circostanze della vita li hanno portati a incrociare le proprie strade (Piano ha progettato per ilCern Science Gatewayun nuovo centro espositivo dedicato alla divulgazione scientifica dove accogliere i giovani). Renzo Piano e Fabiola Gianotti Arriviamo poi in quello che è il “suo” luogo, che vive come una casa; il posto in cui vuole stare, dove si nutre del mistero dell’«amore per il sapere», senza il quale – molto probabilmente – non sarebbe avvenuta una delle scoperte fisiche più importanti negli ultimi 50 anni: ilbosone di Higgs, la “particella di Dio”. «Questo documentario è unomaggio allaricerca,agli uomini e alle donne che hanno deciso di dedicare la loro vita professionale a capire come funzionano la natura e l’universo. AlCernlavorano 16.000 scienziati, più di 110 nazionalità, molti provengono da Paesi che sono in guerra e lì lavorano insieme.Mi piace pensare alCerncome un luogo che favorisce la pace e costruisce pontiin un mondo fratturato da grandi conflitti geopolitici. Il mio percorso di vita e di attività scientifica è un po’ il filo conduttore tramite cui sono stati illustrati questi valori e sono molto riconoscente per questo», ha dichiarato Gianotti – con emozione – durante la presentazione stampa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

10 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

15 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

18 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

21 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago