Categories: Diritti

Germania: cannabis? Sì grazie

 

Il piano deve ancora essere approvato dal Parlamento, oltre a dover ricevere il via libera della Commissione Europea, ma potrebbe diventare legge nel 2024: lo ha rivelato il ministro della SaluteKarl Lauterbachriferendosi alla proposta perlegalizzare il consumo di cannabis a scopo ricreativotra gli adulti inGermania. Il governo di coalizione tedesco guidato dal cancelliereOlaf Scholzha varato il disegno che consentirebbe il possesso diun massimo di 30 grammi per uso personale, autorizzando negozi e farmacie alla vendita e permettendo la coltivazione domestica di3 piante di cannabis per adulto. Il piano prevede il divieto delle pubblicità dei prodotti a base di cannabis e della loro spedizione, ma include anche l’incremento delle campagne di informazione sul consumo della sostanza e sui suoi rischi, rivolgendosi soprattutto aigiovani. La mossa tedesca era nota dall’anno scorso, quando venne annunciato il manifesto del governo di coalizione composto daSocialdemocratici, Verdi e Liberaldemocratici. Presentando il piano, Lauterbach ha citato un sondaggio che stima che circa 4 milioni di adulti usino la cannabis in Germania, con un consumo raddoppiato insieme al tasso di tossicodipendenza tra gli adulti. Secondo i dati dell’Epidemiological Addiction Surveydel 2018, più di un quarto dei tedeschi di età compresa tra i 18 e i 64 anni ha consumato cannabis almeno una volta nella vita. Le stime dell’Associazione tedesca della canapa parlano di un consumo di 200/400 tonnellate di cannabis ogni anno: corrisponde a un valore di mercato di almeno 1,2 miliardi di euro. «Vogliamo regolare il mercato con molta fermezza», ha detto Lauterbach, sottolineando come il divieto della cannabis non abbia avuto «alcun successo evidente» negli ultimi anni. Il prezzo di vendita regolamentata della sostanza includerebbe sia l’imposta sulle vendite, l’Iva, sia una“tassa sulla cannabis”governativa. La coalizione di governo, secondo l’emittente tedescaDeutsche Welle, dovrebbe presentare un disegno di legge alla fine di quest’anno o all’inizio del prossimo. Finora nell’Uesolo Malta ha legalizzato la cannabis a scopo ricreativo. Nei Paesi Bassi la vendita di piccole quantità è tollerata esclusivamente nei “coffee-shop”, i locali autorizzati dallo Stato a vendere fino a 5 grammi di marijuana ai clienti maggiorenni. In Svizzera è stato depenalizzato il possesso di piccole quantità di cannabis per uso personale, mentre per scopi terapeutici è interamente legale e prescritta dai medici. Fuori dai confini europei,anche Canada e Uruguayhanno legalizzato la cannabis a scopo ricreativo, insieme a 19 Stati a stelle e strisce. Altri 37negli Stati Uniti, insieme a Washington DC, consentono un uso limitato della cannabis terapeutica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

4 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago