Categories: Diritti

Indonesia: ExxonMobil ha violato i diritti umani?

 

Una battaglia legale durata più di 20 anni, che ha coinvoltoExxon Mobile 11 cittadini indonesiani in un caso di presunte violazioni deidiritti umani, si è risolta con unaccordo finanziariotra le parti. I querelanti avevano intentato questa causa a giugno del 2001. Gli abitanti di un villaggio della provincia di Aceh, nel nord del Paese, avevano accusato i soldati, ingaggiati dal gigante petrolifero per sorvegliare un impianto di gas naturale nella città di Lhoksukon tra il 1999 e il 2003, di aver commessoomicidi, violenze sessuali e torturee di averli costretti ad assistere alla fucilazione dei loro cari. Le donne incinte sarebbero state costrette a saltare “su e giù ripetutamente”, spiegano le testimonianze nei quasi 400 documenti raccolti, prima di essere aggredite sessualmente mentre gli uomini sarebbero stati sottoposti a scosse elettriche, ustioni e graffiti inflitti con coltelli sulla schiena. Il processo per decidere se l’azienda fosse stata negligentenell’assumere i soldati indonesiani per sorvegliare le sue operazioni durante un periodo di violenze e disordini sarebbe dovuto iniziare il 24 maggio a Washington, DC, maè stato evitato a causa dell’accordo raggiunto. «I nostri clienti… hanno affrontato coraggiosamente una delle società più grandi e redditizie del mondo e hanno continuato a lottare per più di 20 anni», ha dichiarato Agnieszka Fryszman, avvocata e presidente della sezione diritti umani diCohen Milstein, uno studio legale americano di querelanti che si occupa di contenziosi di classe su larga scala. SecondoCohen Milstein,gli 11 querelanti “hanno affermato che laExxonMobilaveva stipulato un contratto per utilizzare soldati indonesiani per sorvegliare le sue operazioni nella provincia indonesiana di Aceh”. Invece, si legge nelcomunicatodello studio legale,i militari avrebbero “inflitto orribili abusi agli abitanti del villaggio e alle loro famiglie, inclusi omicidi, torture, aggressioni sessuali e rapimenti”. Nei documenti presentati dallo studio legale i testimoni sono stati rinominatiJohneJane Doe, termini che nel gergo giuridico statunitense sono utilizzati per indicare una persona la cui reale identità è sconosciuta o va mantenuta sconosciuta. Raccontano di un uomo rapito dai soldati e riportato a casa, dopo diversi giorni, senza un occhio e una mano; di un altro fucilato mentre lavorava in una risaia; di una donna aggredita quando era incinta di 8 mesi. E di molti altri. Secondo i querelanti questi abusi “si sono verificati durante o intorno alle operazioni tentacolari dellaExxon”, mentre i soldati “erano impegnati a fornire sicurezza”all’azienda. Le presunte atrocità si sarebbero verificatenel giacimento di gas denominato “il fiore all’occhiello dell’azienda”, un tempo tra i più grandi giacimenti di gas naturale del mondo. Durante gran parte del periodo del contenzioso,spiegaBbc, l’impresa ha registrato profitti significativi. ExxonMobilha condannato “le violazioni dei diritti umani in qualsiasi forma, comprese le azioni rivendicate in questo caso contro l’esercito indonesiano”, ha detto un portavoce della società all’agenzia di stampaAFP.I termini finanziari dell’accordo sono rimasti riservatiper proteggere la sicurezza dei querelanti, che si sono detti soddisfatti del risultato. «Anche se nulla riporterà indietro mio marito, questa vittoria garantisce la giustizia per cui abbiamo lottato per due decenni e cambierà la vita per me e la mia famiglia», ha detto una delle abitanti del villaggio allaBbc. Secondo gli attivisti per i diritti umani indonesiani, però,l’accordo finanziario non risolve il profondo trauma psicologico subito dalle vittime. Tuttavia, credono che si tratti di un risultato significativo: ha portato all’attenzione del mondo intero le presunte atrocità di una delle più grandi e redditizie società del mondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago