Scoperte microplastiche nelle nuvole sopra il Monte Fuji. Il Taj Mahal avvolto dallo smog. Le persone che non ricevono mai visite dai propri cari hanno più probabilità di morire
Tokyo (Giappone). Un team di ricercatori dell’Università Waseda di Tokyo ha segnalato la presenza di microplastiche nelle nuvole sopra il Monte Fuji. In un articolo pubblicato su Environmental Chemistry Letters, gli studiosi hanno scritto che queste microplastiche disperse nell’aria potrebbero influenzare la formazione delle nuvole e, quindi, anche il clima.
Credit: shutterstock
Agra (India). Uno scatto mostra il Taj Mahal avvolto da nuvole di smog mentre il sole sorge. Credit: Pawan Sharma/AFP Le persone che non ricevono mai visite dai propri cari hanno il 77% di probabilità in più di morire per qualsiasi causa, secondo lo studio a lungo termine condotto da un team dell’Università di Glasgow Credit: Ricardo Gomez Angel Cresce la protesta delle associazioni contro la proposta di regolamento sulla riduzione dei rifiuti da imballaggio in discussione al Parlamento europeo. La proposta, approvata martedì 24 ottobre dalla Commissione Ambiente dell’Europarlamento (Envi), vieta le confezioni in plastica monouso e favorisce il riuso rispetto al riciclo Credit: Anna ShvetzLe lavoratrici italiane del settore privato hanno guadagnato in media, nel 2022, quasi 8.000 euro in meno rispetto ai colleghi maschi. Le differenze riguardano anche le aree geografiche. Nel Nord la retribuzione lorda media è stata di 26.933 euro mentre nel Sud di 16.959 euro, cioè 10.000 euro in meno, si legge nell’Osservatorio sui dipendenti del settore privato diffuso dall’Inps Credit: Cottonbro StudioFirenze (Italia). Lo storico cinema Odeon di Firenze, nel rinascimentale Palazzo dello Strozzino, diventa Giunti Odeon Libreria e Cinema, uno spazio polifunzionale di 1.500 metri quadri aperto 7 giorni su 7 dalle 8:30 fino alla fine della proiezione serale. Un hub culturale con una variegata programmazione che spazierà dai film alle presentazioni di libri e alle mostre. Credit: Wikimedia commons